image-325
image-131
trade-compass-logotipo
trade-compass-logotipo

+39  348.4127221

info@tradecompass.eu

+39  348.4127221

info@tradecompass.eu

Sede legale 
Via Volturno Meridiana 80
20861 Brugherio (MB)

 

Sede operativa
Via Conservatorio 17
20122 Milano

 

Sede legale 
Via Volturno Meridiana 80
20861 Brugherio (MB)

 

Sede operativa
Via Conservatorio 17
20122 Milano

 

The passion for cycling, the awareness of living in a beautiful Island, the pleasure of sharing with others the emotions that only Sardinia can convey, the authenticity of the cuisine typical of the people. Qualified guides of Mountain Bike, Masters of off-road cycling F. C. will accompany you along paths, dirt roads, carrarecie, mulatiere to discover together some of the routes most spectacular for Mountain Biking. SARDIGNA by BIKE acts as a reference to the numerous sport and not wanting to discover the the most hidden part of Sardinia, or simply enjoy a vacation of 2 wheels

In Trade Compass we are accredited by MISE as innovation manager, to guide your company in a process of digitalization, bringing more efficiency, forecasting capacity, optimization of activities and cost reduction.

News & Curiosità


facebook
linkedin
whatsapp
phone

facebook
linkedin
whatsapp
phone

www.tradecompass.eu © All Right Reserved 2021 - P.I. IT03507780967

www.tradecompass.eu © All Right Reserved 2021 - P.I. IT03507780967

Come e perché usare gli OKR per migliorare la prestazione di una PMI nel settore manifatturiero

12-07-2023 20:05

Marco L. Dal Monte Casoni

Project Management, Innovazione di processo, Digital Transformation, Sviluppo d'impresa, OKR - MBO, sviluppo, OKR - MBO, Project Management, Sviluppo sostenibile,

Come e perché usare gli OKR per migliorare la prestazione di una PMI nel settore manifatturiero

Lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi aziendali attraverso gli OKR

Introduzione

Gli OKR, acronimo di Objectives and Key Results (Obiettivi e Risultati Chiave), rappresentano un approccio strategico e un sistema di gestione delle prestazioni sempre più utilizzato dalle aziende di diverse dimensioni e settori. Le piccole e medie imprese (PMI) nel settore manifatturiero non fanno eccezione. Gli OKR offrono un quadro strutturato per definire e perseguire gli obiettivi chiave di un'organizzazione e misurare i risultati ottenuti.

 

Le PMI manifatturiere operano in un ambiente altamente competitivo e in rapida evoluzione. Per rimanere competitive e raggiungere il successo a lungo termine, queste aziende devono essere in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato, migliorare l'efficienza operativa e aumentare la produttività. Qui entrano in gioco gli OKR, fornendo un approccio strutturato per la gestione e il monitoraggio degli obiettivi aziendali.

 

Uno dei principali vantaggi degli OKR è la loro natura orientata ai risultati. Gli obiettivi chiave (Key Results) sono misurabili e quantificabili, consentendo alle PMI manifatturiere di stabilire chiare metriche di successo e monitorare i progressi verso tali obiettivi. Ciò permette di mantenere un focus costante sugli elementi critici per il successo aziendale, identificando le aree di miglioramento e prendendo decisioni basate sui dati.

 

Inoltre, gli OKR favoriscono l'allineamento organizzativo. Definendo obiettivi chiari e comunicandoli in modo efficace a tutti i livelli dell'organizzazione, le PMI manifatturiere possono creare un senso di scopo e direzione comuni. Tutti i dipendenti diventano consapevoli dei risultati attesi e delle priorità strategiche dell'azienda, il che favorisce il coordinamento delle attività e l'ottimizzazione delle risorse.

2022-obiettivi-okr-da-raggiungere.webp

Un altro aspetto importante degli OKR è la loro agilità. Le PMI manifatturiere devono essere in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato, alle nuove sfide e alle opportunità emergenti. Gli OKR consentono un approccio iterativo, in cui gli obiettivi vengono definiti e rivisti a intervalli regolari, consentendo all'azienda di adattarsi in modo rapido ed efficiente alle nuove circostanze.

 

Infine, gli OKR promuovono la trasparenza e la responsabilità. Quando gli obiettivi sono chiaramente definiti e condivisi, i dipendenti sanno cosa ci si aspetta da loro e come il loro lavoro contribuisce al successo complessivo dell'azienda. Ciò crea un ambiente di responsabilizzazione e motivazione, in cui ogni individuo si sente coinvolto nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.

 

In conclusione, gli OKR offrono un potente strumento di gestione delle prestazioni per le PMI manifatturiere. Aiutano a definire obiettivi chiari, misurabili e allineati con la strategia aziendale, migliorano l'agilità e favoriscono una cultura di responsabilità e collaborazione. Utilizzando gli OKR in modo efficace, le PMI manifatturiere possono potenziare le loro prestazioni aziendali, adattarsi ai cambiamenti del mercato e ottenere un vantaggio competitivo duraturo.


Vediamo un Esempio di utilizzo degli OKR  per migliorare la prestazione di una PMI nel settore manifatturiero:

 

Obiettivo principale: Aumentare l'efficienza operativa e la redditività dell'azienda.

 

  1. Obiettivo chiave: Ridurre i tempi di produzione del 20% entro il prossimo trimestre.
    1.   Key Result 1: Implementare un sistema di gestione della catena di approvvigionamento più efficiente, riducendo i tempi di consegna dei materiali del 15% entro il mese prossimo.
    2.  Key Result 2: Identificare e ridurre le inefficienze nei processi produttivi, migliorando il tempo di ciclo delle macchine del 10% entro la fine dell'anno.
  2. Obiettivo chiave: Aumentare la qualità dei prodotti e ridurre i tassi di difettosità del 15% entro sei mesi.
    1.  Key Result 1: Implementare un programma di formazione per il personale di produzione per migliorare le competenze tecniche e la consapevolezza sulla qualità.
    2.  Key Result 2: Introdurre controlli di qualità più rigorosi e regolari durante il processo produttivo, riducendo il tasso di difettosità e i costi associati.
  3. Obiettivo chiave: Migliorare l'efficienza energetica e ridurre i costi energetici del 10% entro un anno.
    1.  Key Result 1: Analizzare e identificare le aree di maggior consumo energetico, implementando misure di risparmio energetico e migliorando l'efficienza dei sistemi di illuminazione e riscaldamento.
    2.  Key Result 2: Promuovere la consapevolezza tra i dipendenti sull'importanza del risparmio energetico, coinvolgendoli in iniziative di sensibilizzazione e incentivando pratiche sostenibili.
  4. Obiettivo chiave: Sviluppare nuovi mercati e aumentare le vendite del 15% entro un anno.
    1.  Key Result 1: Condurre un'analisi di mercato approfondita per identificare opportunità di crescita e nuovi segmenti di clientela.
    2.  Key Result 2: Implementare una strategia di marketing digitale per migliorare la visibilità dell'azienda online e raggiungere nuovi clienti.

I punti descrittivi dell'esempio sono sintetizzati nello schema seguente

2023-schema-esempio-okr-settore-manifatturiero.png

 

Per confrontarci sullle opportunità di sviluppo della tua impresa, scrivi a sviluppo@tradecompass.eu

Se hai pensato di poterlo fare, noi ti aiuteremo a realizzarlo.

eyJpdCI6InRyYWRlIGNvbXBhc3MgbWlsYW5vIn0=

SUBSCRIBE TO THE NEWSLETTER

 

Stay up to date on all the latest news of Sardigna By Bike

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder