image-325
image-131
trade-compass-logotipo
trade-compass-logotipo

+39  348.4127221

info@tradecompass.eu

+39  348.4127221

info@tradecompass.eu

Sede legale 
Via Volturno Meridiana 80
20861 Brugherio (MB)

 

Sede operativa
Via Conservatorio 17
20122 Milano

 

Sede legale 
Via Volturno Meridiana 80
20861 Brugherio (MB)

 

Sede operativa
Via Conservatorio 17
20122 Milano

 

The passion for cycling, the awareness of living in a beautiful Island, the pleasure of sharing with others the emotions that only Sardinia can convey, the authenticity of the cuisine typical of the people. Qualified guides of Mountain Bike, Masters of off-road cycling F. C. will accompany you along paths, dirt roads, carrarecie, mulatiere to discover together some of the routes most spectacular for Mountain Biking. SARDIGNA by BIKE acts as a reference to the numerous sport and not wanting to discover the the most hidden part of Sardinia, or simply enjoy a vacation of 2 wheels

In Trade Compass we are accredited by MISE as innovation manager, to guide your company in a process of digitalization, bringing more efficiency, forecasting capacity, optimization of activities and cost reduction.

News & Curiosità


facebook
linkedin
whatsapp
phone

facebook
linkedin
whatsapp
phone

www.tradecompass.eu © All Right Reserved 2021 - P.I. IT03507780967

www.tradecompass.eu © All Right Reserved 2021 - P.I. IT03507780967

La Privacy in Azienda: oltre agli obblighi di legge è un potente strumento di crescita dell'impresa

05-10-2023 14:30

Malbora Gjoka

Project Management, Innovazione di processo, Compliance, GDPR & Privacy, Sviluppo d'impresa,

La Privacy in Azienda: oltre agli obblighi di legge è un potente strumento di crescita dell'impresa

La privacy è una parola che sentiamo spesso, ma cosa significa davvero quando si parla di privacy in azienda? In questo articolo, esploreremo il mondo

La privacy è una parola che sentiamo spesso, ma cosa significa davvero quando si parla di privacy in azienda? In questo articolo, esploreremo il mondo della privacy, i suoi ambiti di applicazione, i suoi obblighi di legge e ti forniremo una roadmap chiara per garantire la sua corretta applicazione. Infine, parleremo del rapporto costi-benefici, evidenziando come investire nella privacy possa portare benefici diretti e indiretti alla tua azienda.

 

Cos'è la Privacy in Azienda?

 

La privacy in azienda riguarda la protezione dei dati personali dei clienti, dei dipendenti e di tutte le persone coinvolte nelle attività aziendali. Questi dati includono qualsiasi informazione riguardante una persona fisica. Tali sono nome, cognome, immagine, un numero di identificazione, dati relativi alla geolocalizzazione, un identificativo on line come un indirizzo IP, dati finanziari, economici e culturali, quelli relativi allo stato fisiologico, medico, psichiatrico ecc. Mantenere la sicurezza e buona gestione degli aspetti Privacy è fondamentale non solo per rispettare la legge, ma anche per costruire fiducia tra i tuoi clienti, dipendenti e tutti gli stakeholders che operano con la tua organizzazione.

Ambiti di Applicazione della Privacy

 

La Privacy si estende a tutti gli aspetti dell'azienda:

 

  •  Dati dei Clienti. Devi proteggere le informazioni personali dei tuoi clienti, come nomi, indirizzi e dati di pagamento.
  •  Dati dei Dipendenti. I dati dei tuoi dipendenti, come le immagini i loro documenti personali e le informazioni fiscali, devono essere gestiti con attenzione.
  •  Comunicazioni Aziendali. Anche le comunicazioni aziendali, come le e-mail, devono essere trattate con riservatezza.
  •  Siti Web e App. Se hai un sito web o un App, devi rispettare una serie di direttive emanate dal Garante relative alla trasparenza per gli utenti.
  •  Tecnologie AI. Anche l’introduzione in azienda delle nuove tecnologie di Intelligenza Artificiale comporta una serie di adempimenti legali.

Privacy per Legge

 

La questione della Privacy non è solo una buona pratica di gestione dei dati personali che riguardano interessi commerciali e industriali, ma è anche un obbligo di legge. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR 679/2018) dell'Unione Europea ha stabilito una serie di regole chiare e rigorose che le aziende sono tenute ad osservare durante l’intero iter del trattamento dei dati personali coinvolgendo tutti gli stakeholders – clienti, fornitori, dipendenti, consulenti, appaltatori ecc. - operanti con l’azienda

Una Roadmap per la Privacy

 

Ecco un percorso in cinque punti per garantire la corretta applicazione della privacy nella tua azienda:

 

  1. Valutazione dei Rischi. Identifica e valuta i rischi potenziali per la privacy nella tua azienda. Questa analisi ti aiuterà a capire quali dati devono essere protetti e come farlo.
  2. Politiche e procedure di Privacy. Scrivi politiche e procedure per la miglior gestione della Privacy chiare e complete che definiscano come comportarsi durante il trattamento dei dati personali. Comunica queste politiche a tutti i dipendenti e gli stakeholders di interesse.
  3. Formazione del Personale. Assicurati che il tuo personale sia formato per comprendere e applicare le politiche di privacy. La consapevolezza è fondamentale.
  4. Tecnologia Sicura. Utilizza strumenti e tecnologie sicure per la gestione dei dati. Mantieni il software e le protezioni aggiornate.
  5. Auditing e Monitoraggio. Monitora costantemente le pratiche aziendali per garantire che le politiche di privacy siano rispettate. Esegui audit periodici per individuare e risolvere eventuali violazion. Migliora le politiche tenendone sempre aggiornate secondo le ultime indicazioni del Garante e la legge in generale.

Il Rapporto Costi-Benefici

 

Ora, parliamo dei benefici dell'investimento nella privacy. Anche se può sembrare costoso implementare misure di privacy, i vantaggi superano di gran lunga i costi:

 

  • Fiducia del Cliente. Una buona gestione dei dati personali crescerà la fiducia dei tuoi clienti, facendo strada alle nuove opportunità e allo stesso tempo consolidando le relazioni con i clienti fedeli.
  • Rispetto della Legge. Eviterai multe e sanzioni legali legate alla violazione delle normative sulla privacy. (Il GDPR prevede sanzioni fino a 20 milioni di euro) 
  • Reputazione Aziendale. Una buona reputazione aziendale come custode dei dati dei clienti può attirare nuovi affari e opportunità di partnership.
  • Miglioramento dell'Efficienza. La gestione accurata dei dati semplifica le operazioni aziendali e migliora l'efficienza complessiva.

 

 

In conclusione, la privacy in azienda è una componente critica del successo. Seguire una roadmap ben definita per garantirne l'attuazione corretta e investire nella privacy porterà benefici tangibili alla tua azienda. La privacy non è solo una responsabilità legale, ma anche un modo per costruire relazioni solide e sostenibili con i tuoi clienti e i tuoi dipendenti.

 

Per approfondimenti e informazioni scrivi a sviluppo@tradecompass.eu

eyJpdCI6InRyYWRlIGNvbXBhc3MgbWlsYW5vIn0=

SUBSCRIBE TO THE NEWSLETTER

 

Stay up to date on all the latest news of Sardigna By Bike

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder