image-325
image-131
trade-compass-logotipo
trade-compass-logotipo

+39  348.4127221

info@tradecompass.eu

+39  348.4127221

info@tradecompass.eu

Sede legale 
Via Volturno Meridiana 80
20861 Brugherio (MB)

 

Sede operativa
Via Conservatorio 17
20122 Milano

 

Sede legale 
Via Volturno Meridiana 80
20861 Brugherio (MB)

 

Sede operativa
Via Conservatorio 17
20122 Milano

 

The passion for cycling, the awareness of living in a beautiful Island, the pleasure of sharing with others the emotions that only Sardinia can convey, the authenticity of the cuisine typical of the people. Qualified guides of Mountain Bike, Masters of off-road cycling F. C. will accompany you along paths, dirt roads, carrarecie, mulatiere to discover together some of the routes most spectacular for Mountain Biking. SARDIGNA by BIKE acts as a reference to the numerous sport and not wanting to discover the the most hidden part of Sardinia, or simply enjoy a vacation of 2 wheels

In Trade Compass we are accredited by MISE as innovation manager, to guide your company in a process of digitalization, bringing more efficiency, forecasting capacity, optimization of activities and cost reduction.

News & Curiosità


facebook
linkedin
whatsapp
phone

facebook
linkedin
whatsapp
phone

www.tradecompass.eu © All Right Reserved 2021 - P.I. IT03507780967

www.tradecompass.eu © All Right Reserved 2021 - P.I. IT03507780967

Il Project Management come Chiave di Successo nell'Applicazione del D.Lgs 14/2019 per la Prevenzione delle Cri

14-10-2023 01:19

Marco L. Dal Monte Casoni

Project Management, Innovazione di processo, Digital Transformation, Compliance, GDPR & Privacy, Sviluppo d'impresa,

Il Project Management come Chiave di Successo nell'Applicazione del D.Lgs 14/2019 per la Prevenzione delle Crisi Aziendali

Il DLGS 14/2019, "Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza,", può trova rapida applicazione grazie al Project Management

Il Decreto Legislativo 14/2019, noto come "Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza," rappresenta un importante passo avanti nel panorama normativo italiano per la prevenzione delle crisi aziendali e il miglioramento delle prestazioni aziendali. Questo decreto mira a promuovere l'adeguato assetto organizzativo delle imprese, fornendo loro gli strumenti necessari per una gestione efficiente e sostenibile. In questo contesto, il Project Management emerge come una metodologia chiave per organizzare i processi aziendali, monitorare le attività e ottenere una serie di vantaggi organizzativi, economici e miglioramenti nella qualità del lavoro.

 

L'importanza dell'adeguato assetto organizzativo

 

L'adeguato assetto organizzativo richiamato dal D.Lgs 14/2019 pone l'accento sull'importanza di avere una struttura aziendale ben definita, una corretta governance, una gestione finanziaria oculata e una trasparenza nelle attività aziendali. Questi aspetti sono essenziali per prevenire crisi finanziarie, migliorare la stabilità aziendale e garantire il rispetto degli obblighi normativi. Ma come può il Project Management contribuire a realizzare questi obiettivi?

 

Il Project Management come leva di trasformazione

 

Il Project Management è una disciplina che si concentra sulla pianificazione, esecuzione e controllo di progetti. Questa metodologia può essere applicata con successo all'ambito aziendale, consentendo un approccio strutturato alla gestione delle attività e dei processi. Ecco come il Project Management può contribuire all'adeguato assetto organizzativo richiesto dal D.Lgs 14/2019:

 

1. Pianificazione e monitoraggio delle attività

 

Il Project Management impone la necessità di pianificare ogni attività aziendale in dettaglio, definendo obiettivi, scadenze, risorse coinvolte e budget. Questa pianificazione accurata consente alle imprese di avere una visione chiara dei loro processi e di monitorare costantemente lo stato di avanzamento delle attività.

 

2. Gestione efficiente delle risorse

 

Attraverso il Project Management, le aziende possono ottimizzare l'utilizzo delle risorse disponibili, assegnando compiti in modo appropriato e riducendo gli sprechi. Questo porta a un migliore controllo dei costi, migliorando così la stabilità finanziaria aziendale.

 

3. Trasparenza e responsabilità

 

Il Project Management favorisce la trasparenza nelle attività aziendali, poiché ogni membro del team è responsabile per specifiche attività e obiettivi. Questo contribuisce a una migliore governance aziendale e al rispetto delle normative vigenti.

 

4. Miglioramento della qualità del lavoro

 

Un'organizzazione basata sul Project Management promuove una cultura del miglioramento continuo. L'attenzione alla qualità del lavoro, la ricerca di soluzioni efficienti e l'ottimizzazione dei processi diventano parte integrante della cultura aziendale.

project-management-social-sharing-image.png

Vantaggi organizzativi ed economici

 

L'applicazione del Project Management come parte dell'adeguato assetto organizzativo apporta numerosi vantaggi:

1. Riduzione dei rischi di crisi finanziarie: Grazie al controllo costante dei processi e alla pianificazione attenta, le aziende sono in grado di identificare e affrontare i problemi in anticipo, riducendo al minimo i rischi di crisi finanziarie.

2. Aumento dell'efficienza: La gestione efficiente delle risorse porta a una migliore utilizzazione di tempo e denaro, migliorando l'efficienza operativa.

3. Miglioramento della competitività: Le aziende che implementano il Project Management diventano più competitive sul mercato, poiché sono in grado di rispondere in modo più rapido ed efficace alle mutevoli esigenze dei clienti.

4. Crescita sostenibile: Il Project Management supporta la crescita aziendale sostenibile, garantendo che le risorse siano impiegate in modo responsabile e mirato.

 

Conclusioni

 

L'applicazione del Project Management all'interno delle imprese, come parte integrante dell'adeguato assetto organizzativo richiesto dal D.Lgs 14/2019, rappresenta una risorsa preziosa per prevenire crisi aziendali, migliorare le prestazioni e la qualità del lavoro. Questa metodologia non solo fornisce un quadro strutturato per la gestione delle attività, ma promuove una cultura di efficienza, responsabilità e miglioramento continuo, contribuendo al successo a lungo termine delle imprese in un contesto economico sempre più competitivo.

 

Chiama o scrivi a sviluppo@tradecompass.eu per scoprire come adeguare l'assetto orgnaizzativo della tua azienda, recuperare efficienza e mettere al sicuro la tua impresa.

eyJpdCI6InRyYWRlIGNvbXBhc3MgbWlsYW5vIn0=

SUBSCRIBE TO THE NEWSLETTER

 

Stay up to date on all the latest news of Sardigna By Bike

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder